La Marinara Perfetta? Tutto parte dalla passata.

La Marinara Perfetta? Tutto parte dalla passata.

Niente mozzarella, niente fronzoli. Solo pomodoro, aglio, origano e olio buono.
La pizza marinara è la regina della semplicità. Ma proprio per questo, non ammette errori.
E se il pomodoro non canta, il resto è silenzio.

In questa ricetta ti mostriamo come usare la passata La Rosinella per una marinara che sa davvero di Napoli — e non di barattolo.

✦ Ingredienti per 2 pizze:

  • 500g farina tipo “00” (o mix 70% “00” + 30% tipo 1 per più carattere)

  • 325ml acqua

  • 2g lievito di birra secco (oppure 5g fresco)

  • 12g sale

  • 300g di Passata di Pomodoro La Rosinella

  • 2 spicchi d’aglio

  • Origano secco q.b.

  • Olio extravergine d’oliva buono

  • (Facoltativo) un pizzico di sale nella passata


- Impasto (metodo diretto, alta idratazione):

  1. In una ciotola grande, sciogli il lievito in acqua.

  2. Aggiungi la farina poco per volta e inizia a impastare.

  3. Quando l’impasto prende corpo, aggiungi il sale.

  4. Impasta 10-15 minuti fino a ottenere una massa liscia ed elastica.

  5. Fai riposare 30 min coperto, poi metti in frigo per 24h.

  6. Tira fuori 2h prima della cottura, dividi in 2 panetti da circa 270g.


- Condimento:

  1. In una ciotola, versa la passata La Rosinella.

  2. Aggiungi l’aglio tritato finissimo (oppure in infusione e poi tolto).

  3. Aggiungi origano e olio EVO a filo.
    Se vuoi, anche un pizzico di sale (la passata è già bilanciata, però).


- Cottura:

  • Scalda il forno al massimo (250-280°C).

  • Se hai una pietra refrattaria o una teglia in acciaio, ancora meglio.

  • Stendi il panetto a mano su una superficie infarinata.

  • Condisci generosamente con la passata preparata.

  • Inforna per 6-8 minuti, finché il cornicione è dorato e la base croccante.


- Risultato:

Una marinara vera: profumo d’aglio, pomodoro che esplode di sapore, base croccante fuori e soffice dentro.

Torna al blog